Crostata di mele - by Damiano Carrara

L'eleganza della tradizione si materializza nella crostata di mele di Damiano Carrara. Una sfoglia dorata di pasta frolla, preparata con ingredienti selezionati, arricchita da uno strato di confettura di albicocche, che custodisce un ripieno di soffice cake alle mele il tutto guarnito con abbondanti mele. Un dessert che evoca la genuinità dei sapori di una volta, reinterpretati con maestria.

CROSTATA DI MELE

Ingredienti:
(per uno stampo da 22/24 cm di diametro)

PER LA FROLLA
360 g. di farina "00"
240 g. di burro
120 g. di zucchero a velo
40 g. di tuorli (circa 2)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PER IL CAKE ALLE MELE
150 g. di farina "00"
100 g. di burro morbido
150 g. di zucchero a semolato
2 uova medie
2 mele a cubettini
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 limone (solo buccia grattugiata)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
q.b. di cannella in polvere (facoltativo) 
PER DECORARE
q.b. di mele a fettine
q.b. di zucchero semolato (per spolverizzare)
q.b. di zucchero a velo
q.b. di gelatina neutra o all'albicocca 
PER LA CONFETTURA DI ALBICOCCA
q.b. di confettura di albicocca
 
Preparazione PASTA FROLLA
Tagliate a cubetti il burro, freddo di frigorifero, e ponetelo in una ciotola capiente quindi unite la farina setacciata. Lavorate il composto con le punta delle dita, o aiutandovi con la planetaria munita di gancio a foglia, fino ad ottener un composto dalla consistenza sabbiosa. A questo punto unite lo zucchero a velo, i tuorli, l'estratto di vaniglia ed impastate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30-60 minuti.
 
Preparazione CAKE ALLE MELE 
In una ciotola montate il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere una crema chiara e spumosa. 
Aggiungete le uova, una alla volta, avendo cura di inserire il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito, quindi unite la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente. A questo punto unite la buccia grattugiata del limone, l'estratto di vaniglia e la cannella (facoltativo) e mescolate per amalgamare, Infine unite i cubettini di mela.
 
Composizione CROSTATA ALLE MELE 
Stendete la pasta frolla e posizionatela all'interno di una teglia o di un anello. Spalmate sul fondo la confettura di albicocche e coprite con il cake alle mele. Livellate e ricoprite con le fettine di mele, quindi spolverizzate con lo zucchero semolato ed infornate, a forno già caldo, a 175°C per circa 40-50 minuti. Una volta cotta sfornatela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Spolverizzate i bordi con lo zucchero a velo e spennellate con la gelatina neutra o all'albicocca.
Buon Appetito! 
 
Crostata di mele

 

 

Commenti