La ciambella al limone è un dolce semplice e genuino. Perfetta da gustare a colazione o merenda ed è facilissima da preparare.
CIAMBELLA AL LIMONE
Ingredienti (per uno stampo da 26 cm di diametro):
- 400 g. di farina "00"
- 125 g. di amido di mais
- 300 g. di zucchero semolato
- 250 g. di burro
- 4 uova medie (circa 220 g.)
- 8 g. di lievito per dolci
- 3 g. di sale fino
- 1 limone medio BIO (succo + buccia grattugiata)
- 125 g. di amido di mais
- 300 g. di zucchero semolato
- 250 g. di burro
- 4 uova medie (circa 220 g.)
- 8 g. di lievito per dolci
- 3 g. di sale fino
- 1 limone medio BIO (succo + buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Preparazione CIAMBELLA AL LIMONE
Setacciamo la farina con l'amido di mais e il lievito per dolci. Teniamo da parte.
Nella ciotola della planetaria, munita di frusta, uniamo il burro con lo zucchero e montiamo a velocità 2 per circa 2 minuti, trascorsi i quali minuti uniamo la buccia e il succo del limone insieme all'estratto di vaniglia e facciamo assorbire e profumare bene il composto per altri 4 minuti.
Nella ciotola della planetaria, munita di frusta, uniamo il burro con lo zucchero e montiamo a velocità 2 per circa 2 minuti, trascorsi i quali minuti uniamo la buccia e il succo del limone insieme all'estratto di vaniglia e facciamo assorbire e profumare bene il composto per altri 4 minuti.
Quindi aggiungiamo le uova, una per volta, avendo cura di farle amalgamare bene prima di inserirne un'altra. Aggiungiamo anche il sale e facciamo andare per un altro minuto e spegniamo.
Mescoliamo il composto con una frusta a mano per renderlo cremoso ed omogeneo e uniamo la farina, precedentemente setacciata con amido e lievito, mescolando con movimenti dal basso verso l'alto, ma energicamente, per evitare la formazione di grumi.
Cottura CIAMBELLA AL LIMONE
Imburriamo ed infariniamo uno stampo per ciambella e versiamoci dentro il composto, livelliamolo bene con una spatola.
Cuociamo in forno, preriscaldato a 170°C modalità STATICO, per circa 25-30 minuti. Controllate la cottura utilizzando uno stacchino.
Quando la ciambella sarà dorata e asciutta, sforniamola e lasciamola raffreddare completamente nello stampo e sformiamola capovolgendola su un piatto da portata. Cospargiamo con abbondante zucchero a velo.
La ciambella è pronta per essere gustata.

Commenti
Posta un commento