La crema frangipane è una preparazione base molto utilizzata in pasticceria per farcire crostate, torte e pasticcini. Simile alla crema pasticciera, ma con una consistenza più granulosa, dovuta alla farina di mandorle, resta morbida anche dopo la cottura.
Esiste una variante della stessa crema a base di farina di nocciole e a base di farina al pistacchio, vi basterà sostituire la stessa quantità di farina di mandorle con quella di nocciole o pistacchio.
CREMA FRANGIPANE
Ingredienti:
- 200 g. di zucchero semolato
- 200 g. di burro morbido
- 200 g. di farina di mandorle (o nocciole, pistacchio)
- 60 g. di farina "00"
- 2 uova medie
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 g. di sale fino
- 200 g. di burro morbido
- 200 g. di farina di mandorle (o nocciole, pistacchio)
- 60 g. di farina "00"
- 2 uova medie
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 g. di sale fino
Preparazione CREMA FRANGIPANE
Montate il burro con lo zucchero e l'estratto di vaniglia in una ciotola di grandi dimensioni utilizzando una frusta, oppure con la planetaria, sarà ancora più semplice e veloce. È questa l’operazione più delicata del procedimento, la consistenza deve risultare spumosa e il risultato senza grumi.
In una ciotola sbattete le uova e il sale con una forchetta e incorporatele a filo al composto spumoso. Continuate a lavorare con la frusta. Infine incorporate la farina di mandorle e la farina 00. Ponete sul fuoco a fiamma bassa in un pentolino d'acciaio e continuate a mescolare fino a bollore. Potete evitare il passaggio della cottura in pentola se volete utilizzare la crema frangipane per farcire una crostata o una torta da cuocere in forno.

Commenti
Posta un commento