Crema pasticcera al cacao

La Crema pasticcera è davvero un grande classico intramontabile, piace proprio a tutti ed è adatto a tutte le occasioni, l’ideale per farcire torte, bignè e crostate. Per i più golosi, ecco una deliziosa variante: la Crema pasticcera al cacao, un’alternativa ancora più ricca e prelibata, irresistibile anche, semplicemente, come dolce al cucchiaio: basta versarla in una coppetta, munirsi di un cucchiaino e lasciarsi tentare. La ricetta della Crema pasticcera al cacao è davvero molto semplice. 

CREMA PASTICCERA AL CACAO

Ingredienti:

- 500 g. di latte
- 45 g. di cacao amaro in polvere
- 40 g. di farina "00" (o amido di mais)
- 4 tuorli di uova medie
- 100 g. di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure 1 baccello di vaniglia)*
- 2 g. di sale fino
--*alternativa---------------------
Se preferite potete sostituire l'estratto di vaniglia con della buccia di limone o arancia, o potete anche aggiungere 3g. di peperoncino in polvere per rendere la vostra crema al cacao leggermente piccante.
----------------------------------

Preparazione CREMA AL CACAO
Versate il latte in un tegame dal fondo spesso e aggiungete i semi e i pezzi di baccello (se invece avete optato per l'estratto di vaniglia o la buccia di limone o arancia, aggiungetelo direttamente nel latte).  Accendete il fuoco e portate a bollore gradualmente, mescolando di tanto in tanto.
In un altro tegame versate i tuorli, lo zucchero e l'amido di mais ed il cacao amaro in polvere. Con un frustino morbido mescolate per ottenere una consistenza cremosa e liscia.
Appena il latte sfiorerà il bollore, toglietelo dal fuoco, filtratelo con un colino e versatelo sui tuorli gradualmente per evitare la formazione di grumi.
Trasferite di nuovo sul fuoco e mescolate in continuazione,  per fare in modo che la crema non si bruci, fin quando non si  addenserà.
A questo punto lasciatela raffreddare e usatela per guarnire i vostri dolci, oppure versatela direttamente nelle coppette. Una volta raffreddata, è pronta per essere gustata.



Commenti