La crema pasticcera al cioccolato, spesso chiamata semplicemente crema al cioccolato, è una variante della crema base per eccellenza della pasticceria, ovvero la crema pasticcera. Naturalmente basta cambiare il tipo di cioccolato per ottenere una crema al cioccolato bianco, oppure al cioccolato al latte. Particolarmente adatta a farcire dolci e pasticcini e ad accompagnare e valorizzare torte dalla consistenza asciutta.
CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO
Ingredienti:
- 500 g. di latte
- 120 g. di zucchero semolato
- 4 tuorli di uova medie
- 45 g. di amido di mais
- 40 g. di burro
- 150 g. di cioccolato fondente (o al latte)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure un baccello di vaniglia)
- 3 g. di sale fino
- 120 g. di zucchero semolato
- 4 tuorli di uova medie
- 45 g. di amido di mais
- 40 g. di burro
- 150 g. di cioccolato fondente (o al latte)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure un baccello di vaniglia)
- 3 g. di sale fino
Preparazione CREMA AL CIOCCOLATO
Per prima cosa, tritiamo il cioccolato fondente e mettiamolo, momentaneamente, da parte.
In una casseruola capiente, versate il latte con i semi e i pezzi della bacca di vaniglia (se avete optato per l'estratto di vaniglia, questo è il momento di aggiungerlo), e fate sfiorare il bollore.
In una casseruola capiente, versate il latte con i semi e i pezzi della bacca di vaniglia (se avete optato per l'estratto di vaniglia, questo è il momento di aggiungerlo), e fate sfiorare il bollore.
Nel frattempo, in una ciotola, mescolate con una frusta a mano i tuorli e lo zucchero fino a farli diventare leggermente spumosi.
Aggiungete l'amido di mais e il sale nel composto di zucchero e tuorlo e amalgamare il tutto fino a rendere omogeneo.
Appena il latte sfiorerà il bollore, toglietelo dal fuoco, filtratelo con un colino e versatelo sui tuorli gradualmente per evitare la formazione di grumi.
Trasferite di nuovo sul fuoco a fiamma media. Durante la cottura mescolate continuamente con una frusta o con un lecca pentole in modo da evitare che attacchi sul fondo e si formino grumi. Appena il composto inizierà a fare le prime bolle, se si dispone di un termometro per alimenti, precisamente a 85° togliere la crema dal fuoco.
Aggiungete il burro e il cioccolato, precedentemente tritato, nella pentola e mescolate sempre con la frusta fino a far sciogliere il tutto.
Versare la crema pasticcera in una pirofila e copritela con la pellicola alimentare trasparente, adagiandola su di essa a contatto, per far sì che non si crei una pellicina o condensa. Lasciate raffreddare la crema a temperatura ambiente e poi spostatela in frigo per almeno 3 ore prima di utilizzarla. Al momento dell’utilizzo, versate la crema in una ciotola, noterete che sarà bella densa, mescolate energicamente con una frusta a mano, per pochi secondi, per farla tornare cremosa e pronta per l’utilizzo.

Commenti
Posta un commento