Crostata alla ricotta

Un guscio di fragrante pasta frolla che racchiude la cremosità di un ripieno alla ricotta. Un dolce semplice da proporre come fine pasto, ma non solo ottimo per colazione o merenda.

CROSTATA DI RICOTTA

Ingredienti (per uno stampo da 24/26 cm di diametro):

PER LA PASTA FROLLA
- 500 g. di farina "00"
- 250 g. di burro freddo
- 2 uova medie
- 200 g. di zucchero a velo
- 3 g. di sale fino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 3 g. di lievito per dolci 
PER LA CREMA DI RICOTTA
- 250 g, di ricotta vaccina
- 80 g. di zucchero a velo
- 50 g. di gocce di cioccolato (opp. uvetta sultanina o dadolata di amarene sciroppate)
- 1 limone (solo buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 15 g. di liquore strega (o quello che maggiormente preferite)

Preparazione PASTA FROLLA
Nella ciotola della planetaria, munita di gancio a foglia, unite la farina, lo  zucchero a velo e il burro. Azionate ed amalgamate fino ad ottenere un composto sabbioso. Quindi unite il sale, l'estratto di vaniglia, il lievito e le uova. Impastate rapidamente, senza scaldare troppo  il composto, così resterà friabile. Quando avremo ottenuto un panetto omogeneo, avvolgiamolo nella pellicola alimentare trasparente e poniamo in frigo per almeno 2 ore.

Preparazione CREMA ALLA RICOTTA
Nel frattempo, con un setaccio a maglia fine o un colino, passiamo la ricotta in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero a velo, la buccia grattugiata del limone, l'estratto di vaniglia, il liquore e amalgamiamo il tutto. Quindi aggiungiamo le gocce di cioccolato (o in alternativa l'uvetta sultanina ammorbidita oppure una dadolata di amarene sciroppate) e mescoliamo.

Composizione e Cottura CROSTATA ALLA RICOTTA
Riprendiamo la nostra pasta frolla, stendiamola allo spessore di circa 5 mm e foderiamo uno stampo a cerniera di circa 24/26 cm di diametro, precedentemente foderato con carta forno o ben imburrato ed infarinato. Rifilate i bordi e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempite il guscio di frolla con la crema di ricotta e livellate bene. Tenete da parte.
Con la pasta frolla rimasta ricavate delle strisce che utilizzerete per comporre una griglia sul dolce.
Cuocete in forno, preriscaldato a 180°C, modalità STATICO, per circa 40-50 minuti. Sfornate e fate raffreddare completamente. Quindi trasferitela in frigorifero e fatela riposare per almeno 2 ore prima di servirla. 



Commenti