La crostata con confettura di albicocche è semplice, genuina e si realizza in pochi passaggi: bastano 20 minuti di preparazione e una cottura in forno di 20 minuti per gustarne tutta la sua disarmante bontà!
Ricetta by Iginio Massari
CROSTATA CON CONFETTURA DI ALBICOCCHE
Ingredienti (per uno stampo da 20 cm di diametro):
PER LA FROLLA
- 250 g. di farina "00"
- 170 g. di burro morbido
- 100 g. di zucchero a velo
- 25 g. di miele di acacia
- 1/2 limone BIO (solo buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 tuorli medi
- 1 g. di sale fino
- 2 g. di lievito per dolci (opzionale)
PER FARCIRE
- q.b. di confettura di albicocche (opp. altro tipo di confettura o marmellata)
- 250 g. di farina "00"
- 170 g. di burro morbido
- 100 g. di zucchero a velo
- 25 g. di miele di acacia
- 1/2 limone BIO (solo buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 tuorli medi
- 1 g. di sale fino
- 2 g. di lievito per dolci (opzionale)
PER FARCIRE
- q.b. di confettura di albicocche (opp. altro tipo di confettura o marmellata)
Preparazione FROLLA
Nella bacinella della planetaria, munita di frusta a foglia, unite il burro morbido, lo zucchero, il miele e gli aromi, amalgamate gli ingredienti senza montarli, quindi aggiungete il sale e i tuorli. Quando la massa burrosa sarà uniforme, incorporate la farina e il lievito (opzionale) setacciati. Lavorate finché la farina non sarà amalgamata. Trasferite il composto sul piano da lavoro, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponete in frigo a riposare per almeno un'ora.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la frolla a uno spessore di 5 mm, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e foderate il vostro stampo coprendo il fondo e i lati. Farcite con la confettura (ne occorrerà una quantità pari al 25% del peso totale della pasta frolla), stendendola fino ad 1 cm dal bordo.
Con la pasta frolla avanzata realizzate delle strisce che decoreranno la vostra crostata.
Cottura CROSTATA CON COFETTURA DI ALBICOCCHE
Cuocete in forno, preriscaldato a 180°C modalità statico, per circa 20 minuti. Sfornate, fate raffreddare su una griglia per dolci e servite.
Consiglio: Quando stendete la pasta frolla con il mattarello, utilizzate con moderazione lo spolvero di farina; se la quantità è eccessiva, rimarrà sulla superfice del dolce e in cottura la pasta diventerà opaca e grigia.
La confettura NON deve MAI superare il 25% del peso della frolla.

Commenti
Posta un commento