Un guscio di pasta frolla, burrosa il giusto, ospita un generoso ripieno di crema frangipane di nocciole e dolci pezzetti di pera, questa è la ricetta della Crostata con pere e frangipane alle nocciole.
CROSTATA CON PERE E FRANGIPANE DI NOCCIOLE
Ingredienti (per uno stampo da 22 cm di diametro):
PER LA PASTA FROLLA
- 250 g. di farina "00"
- 150 g. di burro
- 100 g. di zucchero a velo
- 45 g. di tuorlo (circa 2 tuorli di uova medie)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 g. di sale fino
PER IL RIPIENO AL FRANGIPANE DI NOCCIOLE
- 200 g. di burro morbido
- 150 g. di uova intere (circa 3 uova medie)
- 200 g. di zucchero a velo
- 2 g. di sale fino
- 50 g. di amido di mais
- 200 g. di farina di nocciole
PER COMPORRE E DECORARE
- 4 pere abate medie
- 1/2 limone (solo succo)
- 15 g. di zucchero semolato
- 300 g. di marmellata di arance
- q.b. di gelatina neutra, cannella in polvere
- 250 g. di farina "00"
- 150 g. di burro
- 100 g. di zucchero a velo
- 45 g. di tuorlo (circa 2 tuorli di uova medie)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 g. di sale fino
PER IL RIPIENO AL FRANGIPANE DI NOCCIOLE
- 200 g. di burro morbido
- 150 g. di uova intere (circa 3 uova medie)
- 200 g. di zucchero a velo
- 2 g. di sale fino
- 50 g. di amido di mais
- 200 g. di farina di nocciole
PER COMPORRE E DECORARE
- 4 pere abate medie
- 1/2 limone (solo succo)
- 15 g. di zucchero semolato
- 300 g. di marmellata di arance
- q.b. di gelatina neutra, cannella in polvere
Preparazione PASTA FROLLA
Mescolate tutti gli ingredienti tranne i tuorli e cominciate ad amalgamarli finché non avrete ottenuto un composto sabbioso (potete usare anche la planetaria munita di gancio "K"). Aggiungete i tuorli e lavorate finché gli ingredienti non si saranno compattati in un panetto omogeneo.
Stendetelo tra due fogli di carta forno, ad uno spessore di 3-4 mm, e ponetelo a raffreddare in frigo per circa 1 ora.
Preparazione FRANGIPANE DI NOCCIOLE
Nella ciotola della planetaria, munita di gancio "K", uniamo il burro morbido, lo zucchero a velo e azioniamo a velocità media lavorandoli per 3 minuti. Quindi versiamo le uova, il sale e facciamole assorbire bene.
In una ciotola a parte, mescoliamo la farina di nocciole con l'amido di mais ed amalgamiamo con le mani, mescolando e sfregando le polveri tra loro.
Fermiamo la planetaria e versiamoci dentro la farina di nocciole e l'amido di mais appena mescolati. Riavviamo la planetaria per qualche minuto, affinché l'impasto diventi omogeneo e mettiamolo da parte.
Preparazione PERE
Sbucciamo le pere e tagliamole in 4 parti eliminando anche i semini interni e sistemiamole in una ciotola. Irroriamo con il succo di metà limone, mescoliamole bene affinché tutta la frutta non sarà bagnata e zuccheriamola. Lasciamola macerare per qualche minuto nella ciotola affinché prendano sapore. Dopodiché tagliamole a pezzi medi, ma non troppo piccoli e teniamo da parte.
Composizione e Cottura CROSTATA
Imburriamo ed infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro.
Prendiamo la pasta frolla e ritagliamone un disco pari al diametro dello stampo e con esso foderiamo il fondo. Ritagliamo nella pasta rimasta tanti dischetti (ø 4 cm) e disponiamoli lungo il bordo dello stampo, appoggiati sulla base di frolla e leggermente sovrapposti.
Versiamo al centro della frolla la marmellata di arance e stendiamola su tutta la superfice del dolce coprendo interamente la base.
Versiamo nella torta, sulla marmellata di arance, tutto il nostro frangipane di nocciole e stendiamolo bene coprendo 3/4 del bordo della torta. Livelliamolo bene e pareggiamo la superfice. Sistemiamo le pere e spargiamole in maniera ordinata sull'intera superfice. Spolverizziamo con cannella in polvere.
Cuociamo in forno, preriscaldato a 170°C modalità STATICO, per 45-50 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
Quando si sarà raffreddata, lucidiamo la torta utilizzando della gelatina neutra (gel per torte).

Commenti
Posta un commento