Il Gateau di patate è un secondo piatto buono, completo è mette sempre d'accordo tutti. E' una preparazione a base di patate e salumi vari ed ogni famiglia ha la sua ricetta segreta legata al numero di uova, al tipo di formaggio o salumi da inserire. Comunque lo si prepari è una ricetta evergreen.
GATEAU DI PATATE
Ingredienti (per 4 persone):
- 1 kg di patate a pasta gialla
- 170 g. di mozzarella
- 80 g. di emmenthal
- 75 g. di salame Napoli (opp. Ungherese, Milano, Felino . . . etc.)
- 30 g. di prosciutto cotto
- 50 g. di Grana Padano grattugiato
- 25 g. di Pecorino grattugiato
- 45 g. di olio e.v.o.
- 55 g. di burro
- 75 g. di pangrattato
- 2 uova medie
- q.b. di prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata
- 170 g. di mozzarella
- 80 g. di emmenthal
- 75 g. di salame Napoli (opp. Ungherese, Milano, Felino . . . etc.)
- 30 g. di prosciutto cotto
- 50 g. di Grana Padano grattugiato
- 25 g. di Pecorino grattugiato
- 45 g. di olio e.v.o.
- 55 g. di burro
- 75 g. di pangrattato
- 2 uova medie
- q.b. di prezzemolo tritato, sale, pepe e noce moscata
Preparazione GATEAU DI PATATE
Iniziamo lessando le patate e per farlo sciacquiamole e versiamole in una pentola capiente coprendo con abbondante acqua fredda. Trasferiamo la pentola sul fuoco e, non appena l’acqua sarà in ebollizione, contate circa 30-40 minuti, a seconda della grandezza delle patate. Fate la prova forchetta per assicurarvi che siano effettivamente cotte. Se i rebbi arrivano facilmente al centro dei tuberi allora sono pronti. Scolate le patate e cominciate a sbucciarle mentre sono ancora calde, aiutatevi con un coltellino per non scottarvi. Infine schiacciatele subito, usando una forchetta, in un recipiente. Quando sono calde si disfano più facilmente e non preoccupatevi della presenza di eventuali grumi, renderà il vostro gateau ancora più rustico, e facciamolo intiepidire.
Nel frattempo prendiamo la mozzarella e tagliamola a cubetti piccoli, fate lo stesso con l'emmenthal, il salame e il prosciutto cotto. Metteteli in un recipiente e teneteli da parte.
Quando le patate schiacciate si saranno intiepidite, riprendetele ed aggiungete le uova sbattute leggermente, il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe, il sale, un pizzico di noce moscata, l'olio e.v.o., metà del Grana Padano ed il Pecorino grattugiato. Mescolate gli ingredienti e quando si saranno ben amalgamati aggiungete la dadolata di formaggi e salumi preparata in precedenza. Amalgamate.
Cottura GATEAU DI PATATE
Mischiamo il pangrattato con il Grana Padano rimasto.
Con parte del burro imburrate il fondo e i lati di una teglia da forno e spolverizzate con il pangrattato misto al Grana Padano. Muovete la teglia per assicurarvi che il pangrattato si distribuisca su tutta la superfice, versateci il composto e livellate bene. Cospargete la superfice con il pangrattato e mettete il burro rimasto a fiocchi sulla superfice.
Cuocete in forno, preriscaldato a 180°C modalità statico, per circa 30 minuti, fino a quando la superfice non sarà ben dorata.
Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Commenti
Posta un commento