Pane cotto

Il pane cotto è un primo piatto povero ed economico, una minestra di pane raffermo, pomodori e acqua, che cotti lentamente si trasformano in una zuppa cremosa, delicata e saporita.

PANE COTTO

Ingredienti (per 4 persone):

- 400 g. di pane raffermo
- 5 pomodori rossi maturi
- 40 g. di Grana Padano grattugiato (opp. caciocavallo, pecorino)
- 1 spicchio di aglio
- 500 g. di acqua
- q.b. di olio e.v.o., sale e pepe, prezzemolo e basilico

Preparazione SPELLARE I POMODORI
Eliminate per prima il picciolo e fate un piccolo taglietto sulla parte superiore del pomodoro. Mettete sul fuoco una pentola o un pentolino di acqua e fate bollire. Versate in acqua un po' di pomodori per volta e lasciate scottare per 20 secondi. Per i pomodori più maturi occorre meno tempo, bastano infatti pochissimi secondi.
Togliete i pomodori dalla pentola e metteteli subito in una ciotola di acqua fredda così che la polpa rimanga soda e intatta. Lasciateli intiepidire prima di toccarli e, quando non scottano più, cominciate a sbucciare velocemente con le mani oppure servitevi di utensili specifici come il pela-pomodori. Tirate la buccia cominciando da una parte e usando il pollice e l'indice oppure aiutandovi con la lama di un coltello. Non lasciate però raffreddare troppo i pomodori, altrimenti la buccia torna di nuovo a essere dura e difficile da togliere.

Preparazione PANE COTTO
Una volta spellati i pomodori, tagliateli a dadini. Fate lo stesso con il pane, ma tagliatelo a cubotti e tenete da parte.
In un tegame, fate rosolare lo spicchio di aglio con un generoso "filo" di olio evo. Uniamo i pomodori a dadini e lasciamo insaporire qualche minuto. Copriamo con l'acqua e lasciamo cuocere 10 minuti. Salate, togliete lo spicchio di aglio ed aggiungete il pane tagliato a cubotti. Continuiamo a mescolare a fiamma media, aggiungendo altra acqua all'occorrenza. Copriamo e lasciamo cuocere dolcemente per 15 minuti. Spegniamo ed aggiungiamo il Grana Padano grattugiato. Mescoliamo e profumiamo con basilico e prezzemolo tritati finemente.



Commenti