Semplicissima, gustosa e ricca di sapore la Schiacciata ai funghi con salame e provola si prepara in poco tempo ed è davvero deliziosa.
Una ricette che puoi preparare per un aperitivo sfizioso, un pic-nic all'aperto o in tutte quelle occasioni in cui vuoi prendere per la gola i tuoi ospiti con un lievitato scenografico, ma facile da preparare.
RICETTA
SCHIACCIATA AI FUNGHI CON SALAME E PROVOLA
Ingredienti (per uno stampo da 28 cm di diametro):
PER L'IMPASTO
- 400 g. di farina "00"
- 220 g. di acqua tiepida
- 1 uovo medio
- 15 g. di Lievito di Birra Fresco
- 10 g. di sale fino
PER IL RIPIENO*
- 400 g. di funghi champignon freschi (vanno bene anche quelli in scatola)
- 180 g. di salame (quello che maggiormente preferite)
- 100 g. di provola dolce (ma se preferite usate quella affumicata)
- 40 g. di scalogno
- q.b. di sale fino, pepe bianco e olio e.v.o.
--*alternativa------------------------
Puoi farcire la schiacciata con gli ingredienti che preferisci, l'importante è che non siano troppo umidi, bagnerebbero l'impasto e togliendoli fragranza e rendendolo molle.
-------------------------------------
- 400 g. di farina "00"
- 220 g. di acqua tiepida
- 1 uovo medio
- 15 g. di Lievito di Birra Fresco
- 10 g. di sale fino
PER IL RIPIENO*
- 400 g. di funghi champignon freschi (vanno bene anche quelli in scatola)
- 180 g. di salame (quello che maggiormente preferite)
- 100 g. di provola dolce (ma se preferite usate quella affumicata)
- 40 g. di scalogno
- q.b. di sale fino, pepe bianco e olio e.v.o.
--*alternativa------------------------
Puoi farcire la schiacciata con gli ingredienti che preferisci, l'importante è che non siano troppo umidi, bagnerebbero l'impasto e togliendoli fragranza e rendendolo molle.
-------------------------------------
Preparazione IMPASTO
Nella ciotola della planetaria, munita di gancio, unite la farina con il lievito di birra sbriciolato. In una brocca versate l’acqua, l’uovo e il sale e sbattiamo con una forchetta per amalgamare gli ingredienti.
Azioniamo la macchina e aggiungiamo il contenuto della brocca poco per volta. Continuiamo ad impastare fino a quando il composto non si incorderà al gancio e si staccherà dalle pareti della ciotola. A questo punto trasferiamo l’impasto sul piano da lavoro e lavoriamolo velocemente con le mani. Dividiamolo in due parti, una da 300 g. l’altra da 400 g.. Diamo la forma di una palla e mettiamoli a lievitare, in ciotole oleate coperte con pellicola trasparente, per circa 2 ore o fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume iniziale.
Preparazione RIPIENO
Puliamo i funghi e tagliamoli a fettine sottili. In una padella scaldiamo dell’olio con lo scalogno affettato ed uno spicchio di aglio schiacciato. Lasciamo soffriggere per pochi minuti, quindi aggiungiamo anche i funghi e facciamoli cuocere per 10 minuti circa. Aggiustiamo di sale e pepe, eliminiamo l’aglio e trasferiamo il tutto in una ciotola. Lasciamo intiepidire.
Nel frattempo tagliamo il salame a fette sottili e tagliamo a cubetti piccoli la provola.
Composizione SCHIACCIATA AI FUNGHI CON SALAME E PROVOLA
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo i nostri impasti e stendiamoli, con l’aiuto di un mattarello, in modo da formare due dischi da 35 cm e 32 cm di diametro (siete liberi di dargli la forma che volete, purché uno sia più grande dell’atro).
Utilizziamo il disco più grande come base, trasferiamolo su una placca rivestita con carta forno e spargiamoci sopra il condimento: iniziamo con i funghi champignon, poi con il salame ed infine con la provola, lasciando libero 2-3 cm circa dal bordo.
Copriamo il tutto con il secondo disco di impasto, che avremo bucherellato o con l’apposito attrezzo o con i rebbi di una forchetta, e sigilliamo il bordo creando un cornicione.
Cottura SCHIACCIATA AI FUNGHI CON SALAME E PROVOLA

Commenti
Posta un commento