I pangoccioli sono dei soffici panini dolci arricchiti con gocce di cioccolato fondente. Sono molto amati sia dai bambini che dagli adulti per la loro morbidezza e il gusto delizioso. Perfetti per la colazione o la merenda e si caratterizzano per una crosta sottile e soffice e una consistenza leggera come una nuvola.
PANGOCCIOLI FATTI IN CASA
Ingredienti (per circa 20 pangoccioli da 50 g.):
- 50 g. di farina "00"
- 50 g. di farina Manitoba
- 100 g. di acqua
- 10 g. di lievito di birra fresco
- 15 g. di zucchero
PER L'IMPASTO
- 300 g. di farina "00"
- 120 g. di farina Manitoba
- tutto il lievitino
- 150 g. di latte
- 1 uovo medio (intero)
- 1 tuorlo
- 120 g. di zucchero semolato
- 25 g. di miele di acacia
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 70 g. di burro morbido
- 8 g. di sale fino
- 150 g. di gocce di cioccolato fondente
- 60 g. di pepite di cioccolato
PER LUCIDARE
- 1 uovo medio
- 15 g. di latte
Preparazione LIEVITINO
In un pentolino fate intiepidire leggermente tutta l'acqua con 15 g. di zucchero semolato, versate il lievito di birra e fatelo sciogliere. Trasferite in una ciotla e lasciate riposare 15 minuti e poi unite, al composto di latte, zucchero e lievito di birra fresco, la farina "00" e la farina Manitoba. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, quindi coprite con pellicola alimentare trasparente e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa un'ora o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume iniziale e sulla superfice non si saranno formate tante bollicine.
Preparazione IMPASTO
Mettete le gocce di cioccolato e le pepite di cioccolato nel congelatore, in modo da raffreddarle prima di inserirle nell'impasto al fine di evitare che si sciolgano eccessivamente durante la fase di amalgama.
Nella ciotola della planetaria munita di gancio ad uncino unite tutto il lievitino (ormai lievitato), la restante farina "00", la restante farina Manitoba, lo zucchero semolato, tutto il latte, l'uovo interno, il tuorlo, l'estratto di vaniglia ed il miele, quindi iniziate ad impastare e quando il composto inizierà a prendere consistenza unite anche il sale, continuando ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. A questo punto unite il burro morbido, poco per volta, aggiungendone ancora solo quando il precedente sarà stato del tutto incorporato e continuate ad impastare fino a che l'impasto non sarà ben incordato al gancio. Aggiungete le gocce di cioccolato fredde, conservate precedentemente in congelatore, e mescolare il tempo necessario per farle incorporare. Non lavorate troppo altrimenti tenderanno a sciogliersi leggermente.
Trasferite l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato, praticate delle pieghe di rinforzo e formate una palla che porrete all'interno di una ciotola oliata. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare, a temperatura ambiente, per circa 2 ore o fino a quando non avrà raddoppiato le sue dimensioni iniziali.
Trascorso il tempo di riposo, riprendete l'impasto e dividetelo in pezzi da circa 50 g. l'uno. Schiacciateli leggermente ed inserite all'interno di ciascuno qualche pepita di cioccolato, fatto ciò richiudeteli accuratamente e dateli la forma di una piccola palla che sistemerete su di due placche da forno, rivestite con carta forno, avendo cura di ben distanziarli l'uno dall'altro.
Coprite con un canovaccio umido o con della pellicola alimentare trasparente e fate lievitare per circa 2 ore o fino al raddoppio del loro volume iniziale.
Cottura PANGOCCIOLI
Quando saranno lievitati con un pennello da cucina spennellate la superficie dei pangoccioli con un'emulione di uovo e latte. Cuocete in forno, preirscaldato a 180°C modalità statico, per circa 15-20 minuti. Cuocete una teglia alla volta, nel frattempo, mentre la prima teglia è in forno, lasciate la seconda a temperatura ambiente. Sfornate, lasciare raffreddare e servire.

Commenti
Posta un commento