Sangria: la ricetta con vino bianco

La sangria bianca è una variante leggera e fruttata della tradizionale sangria spagnola, originaria della Catalogna. A differenza della versione classica che utilizza vino rosso, la sangria bianca è preparata con vino bianco, spesso accompagnato da vodka, spezie come cannella e chiodi di garofano, e una varietà di frutta fresca come arance, limoni, pesche e melone.
Questa bevanda è perfetta per l’estate, grazie al suo sapore rinfrescante e aromatico, ideale da gustare durante i pasti o come aperitivo. La preparazione prevede di lasciare macerare gli ingredienti in frigo per diverse ore, permettendo ai sapori di amalgamarsi perfettamente.

SANGRIA

Ingredienti:

- 1.500 ml di vino bianco secco
- 130 g. di zucchero semolato
- 2 limone BIO
- 2 arancia BIO
- 2 stecche di cannella
- 2 peche gialle
- 1 melone retato
- 100 ml di Grand Marnier o del Cointreau
- 500 ml di gassosa

Preparazione SANGRIA
Spremete uno dei due limoni e una delle due arance e filtratene il succo ricavato e tenete da parte.
Tagliate quindi il secondo limone, senza sbucciarlo: riducetene metà a fette, e l’altra metà a dadini. Fate altrettanto con la seconda arancia, tagliandone metà a fette e metà a cubetti . Passate alle pesche noci: tagliatele dapprima a metà per privarle del nocciolo e poi tagliatele anch’esse a dadini. Procedete alla pulizia del melone: eliminate le sommità e tagliate il frutto a metà. Con un cucchiaio raschiate via i semi e i filamenti interni e poi, con un apposito scavino, ricavate dalla polpa tante palline. A questo punto, versate il vino bianco in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato, mescolando fino a farlo sciogliere completamente e unite anche le stecche di cannella ed in ultimo il succo di limone e di arancia filtrato. Aggiungete la frutta tagliata precedentemente.
In ultimo, versate il   Grand Marnier e mescolate ancora. Coprite la vostra sangria bianca con della pellicola, e ponetela in frigorifero a macerare per almeno 2-3 ore, meglio ancora per tutta la notte. Trascorso questo tempo, servite il vostro cocktail, aggiungendo la gassosa e versando nei bicchieri frutta e vino.

Sangria con vino bianco, ricetta originale



Commenti