Sangria: la ricetta con vino rosso

La sangria è una bevanda alcolica tradizionale della Spagna, famosa per il suo gusto rinfrescante e fruttato. È preparata principalmente con vino rosso, frutta fresca (come arance, limoni e pesche), zucchero, spezie (come cannella e bacca di vaniglia) e un tocco di brandy o rum. Esistono diverse varianti regionali, alcune delle quali utilizzano vino bianco o spumante. 

SANGRIA 

Ingredienti:

- 1.500 ml di vino rosso (tipo Merlot o Pinot Nero)
- 120 g. di zucchero semolato
- 1 arancia BIO 
- 2 arance (solo succo)
- 1 limone BIO
- 2 pesche gialle
- 1 mela verde
- 1 bacca di vaniglia
- 1 stecca di cannella
- 750 ml  di gassosa
- 50 ml di Rum (oppure Grand Marnier o del Cointreau)

Preparazione SANGRIA
Lavate bene l'arancia, la mela e le pesche, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte. 
In un contenitore separato, spremete il succo delle arance e del limone, quindi filtratene il succo e tenete da parte.
In una caraffa unite il vino rosso, il succo dell'arancia e limone, la bacca di vaniglia divisa in due parti per lasciare sprigionare tutta la sua essenza, il Rum, aggiungi lo zucchero semolato e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
Aggiungete la frutta e la stecca di cannella, coprite la caraffa e lasciala riposare in frigo per almeno due ore, meglio tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo, togliete la bacca di vaniglia e servitela fresca aggiungendo il ghiaccio e la gassosa.

potete utilizzare la frutta che più vi piace, ad esempio volendo, potreste togliere le pesche e aggiungere qualche fragola, mirtillo, uva e lampone

Sangria, ricetta originale



Commenti