La crostata di ricotta con confettura ai frutti di bosco è un dolce semplice e casalingo da concedersi in ogni momento della giornata, buona come merenda ma ideale anche per concludere un pranzo o cena con gli amici o familiari.
Un fragante guscio di pasta frolla, una golosa e profumata crema di ricotta e un irresistibile confettura ai frutti di bosco, ecco gli ingredienti necessari per prepararla.
Ecco a voi la ricetta.
CROSTATA DI RICOTTA CON CONFETTURA AI FRUTTI DI BOSCO
Ingredienti (per uno stampo da 24 cm di diametro):
- 375 g. di farina "00"
- 225 g. di burro
- 100 g. di zucchero a velo
- 2 tuorli
- 1 uovo medio
- 30 g. di latte
- 1 limone BIO (solo buccia grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 5 g. di sale fino
- 5 g. di lievito per dolci
PER LA CREMA ALLA RICOTTA
- 500 g. di ricotta vaccina
- 120 g. di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 limone BIO (solo buccia grattugiata)
- 5 tuorli
- 50 g.di amido di mais
PER FARCIRE
- 300 g.di confettura ai frutti di bosco (o quella che preferite)
PER SPENNELLARE
- 1 uovo medio
- 15 g. di latte
PER DECORARE
- q.b. di zucchero a velo
Preparazione PASTA FROLLA
Nella ciotola di una planetaria munita di gancio a foglia, mettete il burro a cubetti e lo zucchero a velo, azionatela ed amalgamate fino ad ottenere una crema, poi aggiungete i tuorli, e quando saranno stati assorbiti unite anche l'uovo, poi il latte, la buccia di limone grattugiato, l'estratto di vaniglia e il sale. Quindi unisci la farina setacciata con il lievito, poco alla volta, sempre continuando ad impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
Dividete il composto in due panetti, rispettivamente da 420 g. e 420 g. avvolgeteli singolarmente con pellicola alimentare trasparente a contatto e ponete in frigo a riposare per un'ora.
Preparazione CREMA DI RICOTTA
Setacciate la ricotta utilizzando un colino a maglie stratte per due volte e trasferitela in una ciotola con lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia, la buccia grattugiata del limone, i tuorli e l'amido di mais quindi, utilizzando una frusta a mano o uno sbattitore elettrico, amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia.
Composizione CROSTATA DI RICOTTA
Trascorso il tempo di riposo della frolla, riprendetela dal frigorifero e stendete i panetti ad uno spessore di circa 3 mm e ritagliate dei dischi dello spessore di 30 cm di diametro.
Imburrate e foderate con un la carta forno uno stampo da 24 cm di diametro e foderate il fondo con un disco di pasta frolla ripiegando verso l’interno l’eccesso dei bordi della pasta.
Bucherellate il fondo della frolla con i rebbi di una forchetta senza trapassare completamente l’impasto e distribuiteci sopra la confettura ai frutti di bosco, poi coprite con la crema di ricotta preparata e livellate la superficie con una spatola.
Chiudete con l’altro disco di pasta frolla, sigillate i bordi tagliando la pasta in eccesso e realizzando un cordoncino decorativo lungo tutta la circonferenza.
Infine bucherellate la superficie di tutta la torta e spennellate con un emulsione di uovo sbattuto assieme al latte.
Cottura CROSTATA DI RICOTTA
Cuocete in forno, preriscaldato in modalità statico a 180° per circa 35-40 minuti, coprendo la torta con un foglio di alluminio se dovesse colorirsi troppo. Quindi sfornatela, fatela raffreddare completamente e servita spolverizzandola con abbondante zucchero a velo.

Commenti
Posta un commento