Crema pasticcera al limone

La crema pasticcera al limone è una variante della classica crema pasticcera, arricchita con il sapore fresco e agrumato del limone. È una crema densa, morbida e vellutata, perfetta per farcire torte, crostate, bignè e altri dolci. Si prepara utilizzando ingredienti semplici come latte, zucchero, tuorli d’uovo, farina, amido di mais, scorza e succo di limone. Il risultato è una crema profumata e deliziosa, ideale per aggiungere un tocco di freschezza ai tuoi dessert. 

CREMA PASTICCERA AL LIMONE

Ingredienti:

- 450 g di latte
- 160 g di zucchero
- 6 tuorli
- 45 g di amido di mais
- 3 limoni BIO (solo buccia + succo*)
- *50 g di succo di limone (spremuto e filtrato)
- un pizzico di sale

Preparazione CREMA LA LIMONE
Prendete un ciotola in acciaio e mettetela in congelatore.
Lavate e asciugare i 3 limoni e con l’aiuto di un pelapatate prelevare la scorza avendo cura di prendere solo la parte gialla evitando quella bianca, che lascerebbe la crema amara. Versate in un pentolino il latte e la scorza dei limoni e cuocete a fiamma media fino a sfiorare il bollore.
Nel frattempo in una ciotola capiente unite i tuorli con lo zucchero e mescolate aiutandovi con una frusta a mano, quindi unite l'amido di mais e continuate a mescolare.
Quando il latte avrà sfiorato il bollore, filtratelo per eliminare le bucce di limone e  versatelo nella ciotola con gli altri ingredienti. Mescolate con una frusta affinché il latte si mescoli bene con gli altri ingredienti, quindi unite il succo di limone filtrato.
Trasferite in una pentola capiente e, mescolando continuamente, portate tutto ad ebollizione e addensamento.
Quando la crema si sarà addensata, riprendete la ciotola dal congelatore e versatecela dentro,  in questo modo la ciotola congelata simulerà un “abbattitore casalingo” fermando la cottura della crema e permettendo di raffreddarla in tempi più rapidi.
Versare la crema in una pirofila, copritela con pellicola alimentare trasparente a contatto e fatela raffreddare fino a che raggiungerà la temperatura ambiente, quindi spostatela in frigorifero per almeno 3 ore, oppure per tutta la notte.
Trascorso il tempo di riposo in frigorifero, lavorate delicatamente la crema con una spatola o con una frusta per farla tornare cremosa e vellutata. La crema è pronta per essere utilizzata.

Crema al limone


Commenti