I cinnamon rolls sono le famosissime girelle alla cannella in Svezia si chiamano Kanelbulle e non mancano mai durante la fika, la tradizionale merenda di metà giornata. Negli Stati Uniti, invece, si chiamano, appunto, cinnamon Rolls e insieme ai
donuts sono i dolci di pasta lievitata più amati durante il brunch nel fine settimana.
Provate a prepararli e ti assicuro che con oltre a deliziare il palato dei tuoi ospiti grandi e piccini, con il loro profumo intenso e speziato scalderai anche l’atmosfera di casa!
I Kanelbullar (cinnamon rolls) per gli svedesi è una faccenda maledettamente seria.
Il 4 ottobre ricorre la festa nazionale di questi caratteristici panini speziati alla cannella.
CINNAMON ROLL
Ingredienti (per circa 12 roll):
PER IL LIEVITINO
- 50 g. di farina "00"
- 50 g. di farina Manitoba
- 100 g. di latte
- 15 g. di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di miele
PER LA BRIOCHE
- 300 g. di farina "00"
- 100 g. di farina Manitoba
- tutto il lievitino
- 150 g. di latte
- 1 uovo medio
- 100 g. di burro morbido
- 60 g. di zucchero semolato
- 3 g. di sale fino
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
PER LA FARCITURA
- 50 g. di burro morbido
- 80 g. di zucchero di canna
- 3 cucchiaini di cannella in polvere
PER SPENNELLARE
- 1 uovo medio
- 50 g. di latte o panna per dolci
PER LA GLASSA
- 200 g. di zucchero a velo
- 30 g. di acqua bollente
Preparazione LIEVITINO
In una ciotola capiente sciogliete il lievito di birra fresco con il latte tiepido in cui avrete disciolto il miele e fate riposare per 15 minuti, in modo che il lievito di birra fresco si attivi, formando sulla superficie della soluzione delle bollicine o, meglio ancora, una schiuma.
Trascorso il tempo di riposo, unite le farine e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi coprite con la pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per circa un’ora o, comunque, fino a che il lievitino non sarà raddoppiato di volume e sulla sua superficie non si saranno formate tante bollicine.Preparazione BRIOCHE
Nella ciotola della planetaria munita di gancio ad uncino, unite le due farine, lo zucchero semolato, il latte, l'estratto di vaniglia, l'uovo e il lievitino. Azionate la macchina ed impastate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. Quando il composto avrà preso consistenza, unite il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto compatto. Quindi aggiungete poco alla volta il burro avendo cura di inserire un altro pezzo solo quando l’altro si sarà ben incorporato. Quando avrete aggiunto tutto il burro e l’impasto si incorderà al gancio della planetaria spegnetela, trasferite il composto sul piano da lavoro e lavoratelo velocemente con le mani, dategli una forma di palla e mettetela a lievitare per 2 ore in un contenitore, leggermente imburrato e chiuso con pellicola alimentare o fino a quando non avrà raddoppiato il suo volume iniziale.
Preparazione FARCITURA
In una ciotola lavorate con un cucchiaio il burro morbido fino a ottenere una crema liscia, quindi unite lo zucchero di canna, la cannella in polvere e mescolate fino a ottenere un composto morbido.
Composizione CINNAMON ROLLS
Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, trasferitelo su un foglio di carta forno e stendetelo con un matterello fino a formare un rettangolo di 30×45 cm e spesso circa 1 cm.
Con un cucchiaio o una spatola, ricoprite interamente la superficie del rettangolo con la farcitura di zucchero e cannella, lasciando libero un bordo di 2 cm lungo il lato lungo più distante da te (servirà per sigillare il rotolo).
Arrotolate la base cominciando dal lato lungo più vicino, aiutandoti con la carta forno e lasciando la linea di chiusura rivolta verso il basso.
Avvolgete il rotolo con la carta forno, stringendo le due estremità in modo da formare una caramella, quindi ripeti l’operazione, avvolgendolo anche nella pellicola trasparente e poi mettetelo in frigorifero per almeno 2 ore a rassodare.
Trascorso il tempo necessario, rimuovete la pellicola e la carta forno e tagliate il rotolo a dischi dello stesso spessore (circa 3-5 cm) usando un coltello dalla lama fine e affilata o un filo di nylon.
Se usate il coltello dovrete fare attenzione a praticare un taglio netto e deciso per evitare che il dolce si appiattisca.
Se invece utilizzate il filo di nylon dovrete farlo passare sotto il rotolo esattamente nel punto in cui vorrete ottenere il taglio, incrociando le estremità e tirandole con decisione in direzioni opposte in modo da ottenere fette precise.
Disponete le fette ottenute su una teglia (o leccarda) foderata con carta da forno, distanziate l’una dall’altra di 3-4 cm, e lasciatele nel forno spento per un’ora o fino al raddoppio del volume. Poi fate riposare in frigorifero per un’ora.
Cottura e Decorazione CINNAMON ROLLS
Trascorso il tempo di riposo, riprendete i vostri cinnamon rolls dal frigorifero, spennellateli con un'emulsione di latte e uovo, miscelati insieme, e cuoceteli in forno, preriscaldato a 180 °C modalità statico, per circa 15-20 minuti o fino a completa cottura, ovvero quando saranno ben dorati. Sfornateli e lasciateli raffreddare su di una griglia.
Preparate la glassa sciogliendo lo zucchero a velo nell’acqua bollente in una ciotolina, dovrete ottenere una glassa dalla consistenza viscosa.
Terminate cospargendo i vostri cinnamon rolls con la glassa.
Commenti
Posta un commento